I dati derivanti dalle planimetrie devono essere trattati nel rispetto della Privacy (D.Lgs. 196/2003). Lo specifica meglio il provvedimento n. 47477/2010 della Agenzia delle Entrate che disciplina le modalità di consultazione dei dati. L’art. 4 specifica che:
“I dati acquisiti per via telematica, in relazione all’incarico ricevuto, possono essere utilizzati esclusivamente per i fini consentiti e nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di riutilizzazione commerciale e di protezione dei dati personali“.

La planimetria catastale è quindi un dato protetto dalla Privacy. Da ciò deriva che il professionista per richiedere le planimetrie catastali, deve sempre essere munito di apposita delega sottoscritta dal titolare del diritto reale, unitamente alla copia del documento di identità.
Prendendo in considerazione un esempio pratico, poniamo il caso di un condominio che ha deliberato la revisione delle tabelle millesimali.
Leggi tutto “Richiesta di planimetrie catastali senza delega del proprietario”