Oggi il Giorno nel “dorso” Economia & Lavoro, parla di noi. La testata cara ai milanesi ci dedica un articolo per presentare i nostri corsi. Riportiamo il testo dell’intervista al coordinatore scientifico di Safoa, l’avvocato Palmiro Fronte.
Amministrare condomini. A Milano si impara a scuola
Amministratore di condominio non si nasce. Si diventa. “Guai a improvvisarsi”, è il monito dell’avvocato Palmiro Fronte, coordinatore scientifico di Safoa (scuola di alta formazione per amministratori) nata dall’esigenza di imprenditori, amministratori e dirigenti di approfondire tecniche operative manageriali .”Da due anni – spiega Fronte – abbiamo sviluppato un settore didattico dedicato all’amministrazione dei condomini”.
I corsi
Sono rivolti a chi si accosta per la prima volta alla professione o a chi già la pratica ma intende essere aggiornato. La durata è di 90 ore,«con alcuni moduli in più rispetto alle 72 richieste dal ministero”, precisa il coordinatore scientifico della scuola.”Il percorso didattico prevede prove pratiche e un esame finale che abilita alla professione”. I corsi si tengono da settembre a maggio e sono frequentati da una quindicina di persone,”soprattutto donne e italiane”. Per l’iscrizione basta il diploma di scuola media superiore.
“Durante le lezioni, Spiega fronte, vengono affrontati temi che spaziano dal diritto a contabilità e sicurezza. La formazione e fondamentale: per troppo tempo questo compito è stato lasciato non è mai di associazioni di categoria che non sono nate con finalità formative. Safoa, invece, è stata fondata come scuola: sei docenti si alternano nelle materie oggetto del corso”.
In provincia di Milano gli amministratori attualmente in carica sono 3000.” Iscrivendosi ai corsi (€ 200 il costo), sottolinea il coordinatore scientifico, gli amministratori possono partecipare gratuitamente a tutti seminari di aggiornamento. La presenza gratuita è estesa anche a chi si occupa di contabilità e di segreteria”.
Un amministratore si occupano in media di 40 condomini: “È una professione da esercitare a tempo pieno”, puntualizza l’avvocato Fronte. “Il mercato ha bisogno di nuovi professionisti preparati formati: la domanda superare l’offerta, questo è un settore che dà lavoro”.
Conclusione
Al termine della scuola, gli iscritti possono già esercitare la professione. “Un buon amministratore deve innanzitutto essere una persona corretta”, precisa il coordinatore scientifico di Safoa. “Deve essere disposto ad aggiornarsi continuamente perché le norme cambiano con rapidità. Quando si amministra un condominio, è necessario essere a conoscenza di tutte le leggi sulla sicurezza, il portierato, gli appalti”.
Oggi
Da quando è stato pubblicato questo articolo qualcosa è cambiato ma per fortuna, molto è rimasto identico: dalla professionalità dei docenti, all’efficacia del nostro metodo. Dopo più di un anno siamo cresciuti, gli iscritti sono aumentati e la nostra offerta formativa anche.
NB – Le condizioni economiche dichiarate e riportate nell’articolo sono mutate. Contatta la Segreteria per le tariffe e le condizioni aggiornate.