Titoli accademici e professionali
- Laurea in ingegneria chimica Politecnico di Milano (1975)
- Esame di stato abilitante la libera professione (1975)
- Diploma corso di management aziendale (1976)
- Iscritto all’Albo Ingegneri della Provincia di Milano N. 10665 (1976)
- Abilitato al ruolo di Responsabile Servizio Protezione e Prevenzione
- ATECO 4-6-7-8-9
- Componente Commissione “Igiene e sicurezza del lavoro – D.Lgs.
- 626/94 ( 81/08) Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano (dal
- 1998)
- Esperto in materia di “Tutela paesistico-ambientale” – Regione Lombardia (1999)
- Membro Commissione UNI per la Sicurezza sui luoghi di lavoro + rischi rilevanti e cadute dall’alto (dal 2002)
- Corso di formazione “Responsabili del Servizio di Prevenzione e
- Protezione” D.Lgs. 195/2003 – Fondazione Ordine degli Ingegneri Prov. Milano (2004)
- Corso di aggiornamento “Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione” Modulo C D.Lgs. 195/2003 – Fondazione Ordine degli Ingegneri Prov. Milano (2006)
- Corsi vari di aggiornamento professionale per RSPP
- Componente Organo di Vigilanza – OdV
- Docente certificato corsi formazione d.Lgs 81/08 certificato FESICA Corso di sicurezza aeroportuale Airside e Gestione Emergenze
Profilo professionale
- esperienza multidisciplinare nel settore ambientale
- responsabile di cantiere
- responsabile Ufficio Approvvigionamenti e Collaudi
- responsabile coordinamento e gestione commesse
- responsabile manutenzione e riqualificazione impianti
- responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (D.Lgs. 626/94 e T.U.81/08) in oltre 100 Aziende (sedi)
- coordinatore e docente di corsi sulla salute e sicurezza sul lavoro
- coordinatore e docente di corsi sulla gestione delle emergenze
- coordinatore e docente di corsi riguardanti ISO 9000 e ISO 14000
Incarichi professionali
- Dal 2017 Presidente OPTN- Organismo Paritetico Territoriale sede Milano Centro
- Dal 2009 Amministratore Delegato di Medicina del Lavoro S.r.l.
- Dal 1994 Amministratore Delegato di Engineering & Service S.r.l. Società certificata UNI-EN-ISO 9001 (ICIM e UNI) per attività di consulenza D.Lgs. 81/08 e ISO 9001/08, Privacy e Formazione
- Dal 2004 al 2008 Consigliere CdA e Direttore Generale di CDI – Ambiente Sicurezza e Salute S.r.l. Società del Gruppo Bracco
- Dal 2005 al 2008 Coordinatore Associazione ANISAP-Medicina del Lavoro
- Nel 2004 Docente corso di formazione “Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione” D.Lgs. 195/2003 – Ordine degli Ingegneri Provincia di Milano e Assolombarda
- Nel 2004 componente del Gruppo di Lavoro ad hoc per la redazione delle linee guida UNI sulla valutazione dell’istruzione – MIUR
- Nel 2003 Relatore e Moderatore Congresso nazionale ANMA Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti
- Nel 2000 e nel 2001 incaricato di docenza presso l’Università Statale di Milano per il corso di qualità ambientale ISO 14000
- Dal 1997 Coordinatore per l’Italia della Total Quality Management Association – ISO 9000
- Dal 1992 Responsabile esterno del Servizio di Prevenzione e Protezione (D.Lgs. 626/94 e T.U. Sicurezza 81/08) presso svariate Aziende ( circa 100 )
- Dal 1994 Segretario Generale dell’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente- AERA
- Dal 1992 al 1995 Presidente della U.I.D.A. SERVIZI S.r.l.
- Dal 1988 al 1995 Membro della Commissione ISO/UNI per Audit Imprese Difesa Ambiente ambientale (EMAS e ISO 14000)
- Dal 1985 al 1993 Amministratore Delegato della El-Car Paterson Candy Italiana S.r.l.
Per Safoa l’ing. Pietro Freschi ricopre l’incarico di docente per le normative sulla sicurezza.
Amministratore Unico
Engineering & Service Srl
via Albricci 5 – Milano
Engineering & Service Srl
via Albricci 5 – Milano
tel 0258430967
www.engservice.eu