Guida del Fisco per il bonus lavori di recupero edilizio

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comodo vademecum per guidare utenti ed amministratori sulle novità del bonus fiscale per le ristrutturazioni. Come sappiamo è un argomento con cui frequentemente gli studi amministrativi si devono confrontare.

Il bonus fiscale per le ristrutturazioni

La quota che i condomini pagano per i lavori di restauro e risanamenti conservativi, consentono di avere un rimborso sulla dichiarazione dei redditi. Tali rimborsi o le modalità per ottenerli possono variare di anno in anno. Il Fisco ha appena pubblicato sul proprio sito web una guida aggiornata per guidare amministratori di condominio e contribuenti, alle novità per quest’anno.

Gli aggiornamenti della guida per i lavori di recupero edilizio

Il vademecum presenta delle variazioni rispetto al passato, dedicate soprattutto ai proprietari di immobili, che vertono su:

  • nuove detrazioni per l’acquisto di case antisismiche
  • agevolazioni sull’acquisto di posti auto coperti
  • proroga della detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici

Ci sono anche novità per gli argomenti di maggiore interesse per gli amministratori, più precisamente su:

  • proroga della maggiore detrazione (Irpef) per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio
  • regole per la detrazione (Ires e Irpef) delle spese sostenuto per l’adozione di misure antisismiche e per la cessione del credito
  • beneficiari del diritto alle detrazioni
  • pagamenti con bonifici

Guida bonus fiscale per le ristrutturazioni

Per maggiore comodità, vi forniamo la guida completa (cliccare qui per il download immediato). Si tratta di un documento molto chiaro e completo,  comprensibile anche dai semplici cittadini e comodo per i professionisti dell’amministrazione immobiliare.

Il recupero di parte delle spese sostenute dai condòmini, è un vantaggio di cui l’amministratore deve farsi carico. È un’operazione essenziale che dimostra la professionalità ed il costante aggiornamento che gli amministratori devono coltivare costantemente.

Per garantire la formazione continua degli amministratori, Safoa organizza corsi annuali in rispetto alle direttive del Decreto Ministeriale 140/14, approfittane per farti cogliere impreparato su un argomento essenziale come le dichiarazioni per il rimborso fiscale per le ristrutturazioni. Su di questo non si possono commettere errori, rischi di incrinare la reputazione professionale del tuo studio. Sarebbe un danno difficile da rimediare.


Se sei interessato a questa ed ad altre novità sull’amministrazione di condominio, iscriviti alla Newsletter.

Autore: Safoa

Safoa cura la formazione e l'aggiornamento professionale per gli amministratori di condominio. Presta particolare attenzione agli aspetti normativi, innovativi ed organizzativi nella proposta didattica rivolta agli iscritti.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.