Decine di affollati workshop, tre convegni di interesse nazionale, professionisti e imprese a confronto: si è chiuso con un bilancio estremamente positivo la Fiera del Condominio, sostenibile 2019 giunta alla sua seconda edizione, che si è tenuta nella sede del Palaexpo della Fiera di Verona da domenica 20 a martedì 22 ottobre.
Gli organizzatori ed ideatori, Virginia Gambino Editore e l’Ordine degli Ingegneri di Verona, hanno focalizzato maggiormente l’attenzione sull’aspetto b2b, con incontri dedicati agli operatori della filiera dell’edilizia, ma anche ai decisori, in particolare gli amministratori di condominio, anche se tra gli stand delle imprese non sono mancate le visite di semplici proprietari di appartamento e persino di studenti degli Istituti tecnici, geometri e ragioneria, con oltre 2 mila utenti registrati.
Più di 36 workshop in programma che hanno coinvolto professionisti e imprese con approfondimenti sui temi più diversi, dalle specificità per la messa in sicurezza degli edifici agli aspetti legali degli appalti condominiali, dal ruolo delle associazioni di categoria degli amministratori condominiali alla corretta gestione della privacy nella gestione degli stabili.

La presenza di Safoa
Nelle giornate di domenica, lunedì e martedì, almeno una ventina di persone, tra amministratori, condòmini o semplici curiosi, ha partecipato ai tre workshop, della durata di due ore ciascuno, ideati da SAFOA e rivolti sia agli amministratori che ai condòmini.
Le tematiche scelte per i workshop “Curiosità giuridiche e aspetti controversi dell’assemblea di condomino”, “i non compiti dell’amministratore” e “l’arte di saper comunicare” sono state molto apprezzate tra gli utenti.
Nel corso della Fiera, lo stand di SAFOA ha accolto, nella sola giornata di domenica, più di venti persone, tra condòmini – anche giovanissimi – e professionisti, alla ricerca di risposte sulle più spinose tematiche condominiali.
Durante le consulenze, della durata di circa dieci minuti ciascuna – tutte completamente gratuite – le tematiche più richieste riguardavano i quorum, le modalità di revoca dell’amministratore, i motivi per cui impugnare le delibere e le innovazioni.
A tutti è stato consegnato, come omaggio, il “codicillo” redatto da SAFOA con gli articoli del codice civile dedicati al condominio e, in allegato, le tabelle riassuntive su “i quorum: questi sconosciuti” e sulla figura del Presidente e del Segretario in assemblea.
La situazione rilevata per il settore degli amministratori
Tra gli amministratori di condominio, invece, si respira decisamente un’aria nuova, un desiderio di cambiamento, di conoscere una realtà diversa, più vicina alle esigenze dell’amministratore e lontana dalle logiche di potere.
Sono nate, così, nuove amicizie, si sono stretti nuovi contatti: a tutti i professionisti che chiedevano più formazione, più tutela, è stata presentata la realtà di SAFOA e la sua proposta formativa, ricca di corsi interessanti, con relatori capaci che mettono al centro il professionista, la sua formazione e il suo aggiornamento.
Dopo il successo della Fiera del Condominio sostenibile 2019, vi aspettiamo alla prossima edizione del 2020!