L’amministratore di condominio è una figura professionale obbligatoria per legge nei condomini con almeno otto unità immobiliari autonome.
E’ un libero professionista che entra in gioco ogni qualvolta si presentino problematiche nella vita condominiale sia di tipo strutturale che di tipo interpersonale.
Come diventare amministratore di condominio? Requisiti necessari:
- E’ necessario aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
- Bisogna avere la fedina penale pulita.
- È necessario godere di tutti i diritti civili.
- Bisogna essere nel pieno possesso delle proprie facoltà fisiche e mentali o perlomeno non deve presentarsi la necessità di essere affiancati da un tutore.
- Bisogna aver svolto un corso di formazione certificato e partecipare annualmente a corsi di aggiornamento.
- Si deve essere coperti da un’assicurazione professionale.
Come diventare amministratore di condominio? I corsi
Vi sono due tipi di corsi:
I corsi di formazione si svolgono per un totale di 90 ore con la partecipazione ad almeno l’80% delle ore di lezione (in totale 72). Il tutto si svolge in meno di un anno.
Gli argomenti trattati nei corsi di formazione sono:
- Ruolo dell’amministratore nel condominio: i suoi poteri e i suoi obblighi
- Legislazione e regolamenti condominiali
- La sicurezza
- Gestione di spazi condominiali comuni e divisione delle spese in base ai millesimi di ciascun condomino
- Garanzia del diritto di proprietà e degli altri diritti reali minori, in relazione al condominio e alla proprietà edilizia
- Rispetto delle normative urbanistiche che interessano in particolare l’edilizia, in relazione al luogo di svolgimento della professione e delle normative riguardanti le barriere architettoniche
- Contratti d’appalto e di lavoro subordinato
- Tecniche di gestione dei conflitti
- Competenze informatiche
- Contabilità
I corsi di aggiornamento professionale, obbligatori per legge come disposto dal DM 140/2014, offrono competenze sempre aggiornate, fondamentali per svolgere la professione in atteggiamento dinamico e moderno.
Ti invitiamo a iscriverti alla newsletter e a prendere visione del calendario dei corsi.