Il condominio parziale: evoluzione dell’idea di condominio

Il 17 giugno 2016 con la sentenza 12641 la Corte di Cassazione ha ripreso, definito e ammodernato il concetto di condominio parziale.

Cos’è il condominio parziale? Di fatto un condominio dentro un condominio, paradosso che si genera ogni qualvolta la proprietà di un impianto (o manufatto) sia riferibile solo ad un gruppo ristretto di condomini e non all’intera collettività condominiale.

Leggi tutto “Il condominio parziale: evoluzione dell’idea di condominio”

Il provvedimento di revoca dell’amministratore non è suscettibile di ricorso per cassazione

L’amministratore però può far valere le sue ragioni attraverso un processo a cognizione piena.

Leggi tutto “Il provvedimento di revoca dell’amministratore non è suscettibile di ricorso per cassazione”

Regolamento contrattuale di condominio, aggiornamento dalla Cassazione

L’ennesima pronuncia, giunta a brevissima distanza di tempo dalle altre, ripropone la “vexata quaestio” relativa alla opponibilità delle clausole limitative dei poteri e delle facoltà spettanti ai condòmini sui singoli appartamenti.

Leggi tutto “Regolamento contrattuale di condominio, aggiornamento dalla Cassazione”

Conferme sul rinnovo automatico dell’amministratore

Nuove conferme sul principio del rinnovo automatico dell’incarico dell’Amministratore condominiale. Una nuova sentenza stabilisce che allo scadere del primo anno dalla nomina, non serve una riconferma ufficiale dall’assemblea. La nomina sarà revocata solo se l’Assemblea voterà esplicitamente in tal senso.

Leggi tutto “Conferme sul rinnovo automatico dell’amministratore”