Anagrafe condominiale

Può capitare che nel passaggio di consegne si ricevono informazioni parziali o mal configurate. Dopo qualche indagine si scopre che non tutti i condomini sono stati censiti nel registro anagrafe. Chi deve essere riportato per compilare correttamente il registro e quali dati deve essere contenuti?

Leggi tutto “Anagrafe condominiale”

A chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali?

Durante il passaggio di consegne tra amministratori, spesso nascono contrasti su chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali. Facciamo chiarezza per non farci cogliere impreparati.

Leggi tutto “A chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali?”

Risparmio energetico per gli amministratori di condominio

Il momento contingente ci costringe a prendere in considerazione delle condotte alle quali in passato non si prestava particolare attenzione. I costi dell’energia continuano a lievitare. Alla data di questo articolo, l’aumento rispetto all’anno precedente è di circa l’80% ma la tendenza è in rapida ascesa.

Da ciò ne deriva che il risparmio energetico per gli amministratori di condominio, diventa una condizione necessaria da mettere in pratica, al fine di ridurre i costi d’impresa.

Come procedere limitando il più possibile svantaggi o limitazioni operative?

Leggi tutto “Risparmio energetico per gli amministratori di condominio”

Corso Software gestionale Arcadia

Nell’ambito della formazione per gli amministratori di condominio, Safoa rappresenta un esempio che sarà presto seguito da altre associazioni. Sabato 18 giugno 2022 terremo un corso pratico per l’utilizzo del software gestionale Arcadia.

L’iniziativa che va ad integrare le proposte offerte per il DM 140, tratterà l’argomento più aderente a quello indicato dal legislatore con un generico “strumenti informatici”. Nulla più dei software gestionali rispondono alla definizione di strumento informatico per gli amministratori di condominio.

Leggi tutto “Corso Software gestionale Arcadia”

Condòmino moroso e sospensione dei servizi idrici: Si può fare?

Se sulla carta le norme possono apparire chiare e pronte all’uso, la loro applicazione si rivela ardua e complessa e spesso, impossibile. 

Leggi tutto “Condòmino moroso e sospensione dei servizi idrici: Si può fare?”

I non compiti dell’amministratore

Sono molte le occasioni in cui l’amministratore viene tirato per la giacchetta, spesso e volentieri con richieste che esulano dalle mansioni previste per l’amministratore di condominio.

Vediamo come evitarlo e come reagire alle richieste fuori luogo dei condomini.

Leggi tutto “I non compiti dell’amministratore”

Questa delibera non s’ha da fare: rimedi contro le delibere illegittime

L’art. 1137 del codice civile offre un prezioso rimedio per contestare le delibere che il condòmino ritiene essere illegittime.

Il condòmino assente, dissenziente o, addirittura, astenuto può rivolgersi al Giudice del Tribunale (del luogo dove si trova l’immobile) per chiedere l’annullamento della decisione assunta dall’assemblea.

Ma chi, quando e in che modo può essere impugnata la delibera?

Leggi tutto “Questa delibera non s’ha da fare: rimedi contro le delibere illegittime”

Adempimenti fiscali per gli amministratori di condominio

Presso questo link potrete richiedere la PRE-ISCRIZIONE ad ENTRATEL(*)  come Amministratore di Condominio e collegare quindi tutti i codici fiscali dei condomini gestiti per svolgere le relative pratiche.

Leggi tutto “Adempimenti fiscali per gli amministratori di condominio”

Cessione del credito ristrutturazioni edilizie per il condominio

La novità sulla concessione del credito ristrutturazioni edilizie con sconto in fattura prevista dalla Legge n. 58/2019 di conversione del D.L. n. 34/2019 (c.d. Decreto Crescita) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di convertire la detrazione fiscale prevista per gli interventi di efficienza energetica (c.d. Ecobonus) e riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) in sconto di pari importo che l’impresa dovrà applicare in fattura.

Tale cessione deve essere accettata dall’impresa che esegue i lavori di ristrutturazione e riqualificazione. La cessione oltre ad essere registrata all’Agenzia delle Entrate, deve essere formalizzata in forma contrattuale. Al termine dell’articolo potrete trovare una bozza di contratto da utilizzare.

Leggi tutto “Cessione del credito ristrutturazioni edilizie per il condominio”

L'ONU pubblica le Linee guida per la gestione e la proprietà degli alloggi dei condomini

Le Nazioni Unite hanno pubblicato uno studio per far comprendere come funziona un condominio. In molti Paesi, soprattutto dell’Europa orientale o centro Asia, devono prendere confidenza con quella che per loro è la novità del condominio.

La guida “Guidelines on the Management and Ownership of Condominium Housing”, è stata predisposta dalla Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (ECE) e dal gruppo di consulenza del mercato immobiliare (REM).

Leggi tutto “L'ONU pubblica le Linee guida per la gestione e la proprietà degli alloggi dei condomini”