A chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali?

Durante il passaggio di consegne tra amministratori, spesso nascono contrasti su chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali. Facciamo chiarezza per non farci cogliere impreparati.

Leggi tutto “A chi spetta la compilazione delle dichiarazioni fiscali?”

Risparmio energetico per gli amministratori di condominio

Il momento contingente ci costringe a prendere in considerazione delle condotte alle quali in passato non si prestava particolare attenzione. I costi dell’energia continuano a lievitare. Alla data di questo articolo, l’aumento rispetto all’anno precedente è di circa l’80% ma la tendenza è in rapida ascesa.

Da ciò ne deriva che il risparmio energetico per gli amministratori di condominio, diventa una condizione necessaria da mettere in pratica, al fine di ridurre i costi d’impresa.

Come procedere limitando il più possibile svantaggi o limitazioni operative?

Leggi tutto “Risparmio energetico per gli amministratori di condominio”

Il Green pass per le assemblee di condominio

Il Green pass non è necessario per partecipare alle assemblee di condominio ma potrebbe essere indispensabile per poter accedere al locale prescelto

Ogni volta che un avvenimento importante scuote il settore, si comincia a generare tanta confusione. Come sempre Safoa consiglia un atteggiamento prudente. Cerchiamo di fare chiarezza sulle tante voci circa il Green pass per le assemblee di condominio.

Leggi tutto “Il Green pass per le assemblee di condominio”

Conservazione delle fatture elettroniche

Tutti siamo consapevoli che i fornitori a partire da gennaio 2019, fatta esclusione per il regime dei minimi ed i forfettari, sono obbligati ad emettere fattura in formato elettronico anche per i condomini. Ancora in pochi sono consapevoli che le fatture devono obbligatoriamente essere anche conservate ottemperando a norme specifiche.

Le fatture prima di essere ricevute sui cassetti fiscali (servizio online dell’AdE che raccoglie tutta la documentazione fiscale personale e la mette a disposizione dell’utente), vengono smistate dallo SDI (Sistema di Interscambio) solo dopo aver superato un primo controllo.

Per accedere al Cassetto fiscale deve essere fatto il login al sistema tramite le credenziali dell’amministratore di condominio che poi selezionerà il codice fiscale del condominio dall’apposito elenco e quindi vedrà le fatture ricevute nell’apposita area. Grazie all’area riservata dell’Agenzia delle Entrate dedicata agli amministratori di condominio, è possibile trovare il data dal link diretto alle fatture ricevute del condominio che si gestisce.

Scopriamo quali sono le norme sulla conservazione delle fatture elettroniche, come essere in regola ed evitare le relative sanzioni.

Leggi di più

Assemblea online

Attualmente nel settore si parla molto di assemblea online ma come per ogni novità, c’è ancora molta confusione. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Leggi tutto “Assemblea online”

Cessione del credito ristrutturazioni edilizie per il condominio

La novità sulla concessione del credito ristrutturazioni edilizie con sconto in fattura prevista dalla Legge n. 58/2019 di conversione del D.L. n. 34/2019 (c.d. Decreto Crescita) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di convertire la detrazione fiscale prevista per gli interventi di efficienza energetica (c.d. Ecobonus) e riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) in sconto di pari importo che l’impresa dovrà applicare in fattura.

Tale cessione deve essere accettata dall’impresa che esegue i lavori di ristrutturazione e riqualificazione. La cessione oltre ad essere registrata all’Agenzia delle Entrate, deve essere formalizzata in forma contrattuale. Al termine dell’articolo potrete trovare una bozza di contratto da utilizzare.

Leggi tutto “Cessione del credito ristrutturazioni edilizie per il condominio”

L'ONU pubblica le Linee guida per la gestione e la proprietà degli alloggi dei condomini

Le Nazioni Unite hanno pubblicato uno studio per far comprendere come funziona un condominio. In molti Paesi, soprattutto dell’Europa orientale o centro Asia, devono prendere confidenza con quella che per loro è la novità del condominio.

La guida “Guidelines on the Management and Ownership of Condominium Housing”, è stata predisposta dalla Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (ECE) e dal gruppo di consulenza del mercato immobiliare (REM).

Leggi tutto “L'ONU pubblica le Linee guida per la gestione e la proprietà degli alloggi dei condomini”

Vademecum per la redazione del rendiconto del condominio

Il rendiconto è un po’ come la filosofia, ognuno è convinto di essere nel giusto. Un’utile ed oggettiva indicazione di come deve essere redatto il rendiconto consuntivo, la dà la sentenza n. 21802 del 13 novembre 2019 del Tribunale di Roma (confermata dalla sentenza del Tribunale di Roma n° 5969/2020 del 9 aprile 2020).

La sentenza ha come obiettivo primario di chiarire: “Il rendiconto, predisposto dall’amministratore, risponde all’esigenza di porre i condòmini in grado di sapere come effettivamente sono stati spesi i soldi versati con il conseguente diritto, di questi ultimi, all’informazione ed il corrispondente obbligo dell’amministratore di mettere a disposizione degli stessi la documentazione giustificativa delle spese ivi indicata”. Vediamo di capire meglio.

Leggi tutto “Vademecum per la redazione del rendiconto del condominio”

Decreto fiscale 2020 e Legge di Bilancio – tutte le novità per gli amministratori di condominio

Vediamo in sintesi, articolo per articolo del Decreto Fiscale 2020 e Legge di Bilancio, quali provvedimenti coinvolgono il lavoro dell’amministratore di condominio.

Leggi tutto “Decreto fiscale 2020 e Legge di Bilancio – tutte le novità per gli amministratori di condominio”

Consulenze legali Safoa alla Fiera del condominio sostenibile

Vieni a trovarci alla Fiera del condominio sostenibile edizione 2019. Anche quest’anno saremo presenti per tutta la durata dell’iniziativa per portare il nostro contributo alla professionalità dell’amministratore di condominio.

Dal 20 al 22 ottobre ci troverai al nostro stand ed oltre a partecipare ai nostri workshop, potrai richiedere gratuitamente consulenze legali in materia condominiale.

Leggi tutto “Consulenze legali Safoa alla Fiera del condominio sostenibile”